Cos'è leonardo del vecchio?
Leonardo Del Vecchio: Un'Icona dell'Imprenditoria Italiana
Leonardo Del Vecchio (Agordo, 22 maggio 1935 – Milano, 27 giugno 2022) è stato un imprenditore italiano, fondatore e presidente di Luxottica, il più grande produttore mondiale di occhiali. La sua storia è un esempio di successo partendo da umili origini e costruendo un impero globale.
Vita e Carriera:
- Nato in una famiglia povera, Del Vecchio trascorse parte della sua infanzia in un collegio. Iniziò a lavorare come apprendista incisore e fabbricante di stampi.
- Nel 1961, si trasferì ad Agordo, in Veneto, per sfruttare la concentrazione di aziende nel settore dell'occhialeria. Qui fondò la Luxottica come terzista per la produzione di componenti per occhiali.
- Negli anni '70, Luxottica iniziò a produrre occhiali completi, abbandonando il ruolo di terzista e lanciando i propri marchi.
- L'azienda crebbe rapidamente attraverso acquisizioni strategiche di marchi prestigiosi come Ray-Ban (nel 1999) e Persol.
- Nel 2018, Luxottica si fuse con Essilor, creando EssilorLuxottica, un colosso nel settore dell'ottica. Del Vecchio mantenne un ruolo di primo piano nella nuova entità.
- Del Vecchio è stato anche un importante azionista di Mediobanca, Generali e Covivio.
Stile di Leadership:
- Era noto per il suo stile di leadership diretto e pragmatico, con una forte attenzione al controllo dei costi e alla qualità del prodotto.
- Considerava i dipendenti una risorsa fondamentale per il successo dell'azienda.
Eredità:
- La sua storia è un'ispirazione per molti imprenditori italiani.
- Ha creato un'azienda di successo globale, portando il Made in Italy nel mondo.
- Il suo impero continua a dominare il mercato dell'occhialeria.
Patrimonio:
- Al momento della sua morte, era uno degli uomini più ricchi d'Italia e del mondo.
Vita Privata:
- Si è sposato tre volte e ha avuto sei figli.